Concluso, con la collaborazione dell'Associazione di Promozione Sociale Puglia Software Open Source, il terzo ciclo di coding nella Terza Classe della Sezione G della Scuola "E. Fieramosca" di Barletta.
I CONTENUTI
Un primo corso, "Creo giochi ed imparo a programmare", ha permesso ai partecipanti di avere un primo approccio con la programmazione attraverso la creazione di giochi, prima grafici con FMSLogo e poi interattivi con la programmazione visuale di Scratch.
Con un secondo corso "Aspettando il robot", attraverso la programmazione del microprocessore Arduino e l'utilizzo di vari sensori ed attuatori, si è passati gradualmente dalla programmazione visuale di mBlock ad una programmazione in codice.
Il terzo corso, "Facciamo coding con un giocattolo", è stato ancora più coinvolgente poiché ha portato alla realizzazione di due differenti macchinine artigianali.9
La prima durante il suo moto automatico evita, con i suoi sensori, eventuali ostacoli.
La seconda viene guidata nel suo movimento mediante il telecomando del televisore.
Nella progettazione e tutoraggio, Puglia S.O.S. sì è avvalsa della collaborazione degli studenti di Informatica dell'Istituto "Enrico FERMI" in Alternanza Scuola-Lavoro presenti a più riprese presso la propria sede operativa.
I PROTAGONISTI