Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale

ETTORE FIERAMOSCA

 

 

Torna alle sottosezioni

La sotto-sezione Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali non trova corrispondenza in questa amministrazione.

Organi di indirizzo politico-amministrativo

- Organi di indirizzo politico-amministrativo -

L'unico organo di indirizzo politico-amministrativo presente in questa amministrazione è il Consiglio d'Istituto. Esso è costituito dal Dirigente Scolastico, membro di diritto, e da membri elettivi rappresentanti degli studenti, genitori. docenti e personale ATA. La rappresentanza studentesca dura in carica un anno, le altre tre anni.
Il Consiglio d'Istituto elabora e adotta atti di carattere generale per l'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato e da Enti pubblici o privati; può esprimere parereri sull'andamento generale della scuola; ha potere decisionale su:

  • il programma annuale e il conto consuntivo;
  • l'adozione del Piano dell'offerta formativa;
  • l'acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche;
  • l'adattamento del calendario e dell'orario scolastico;
  • la programmazione delle attività di recupero, delle attività extrascolastiche e dei viaggi d'istruzione;
  • i criteri generali relativi alla formazione delle classi.

La partecipazione dei componenti elettivi del Consiglio d'Istituto è priva di retribuzione e non è soggetta a presentazione di curriculum.

Composizione attuale

Collegamento alla sotto-sezione Organi di indirizzo politico-amministrativo dell'Amministrazione Trasparente

Torna alle sottosezioni


Normativa di riferimento

Art. 13, c. 1, lett. a

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:

a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;

Art. 14

Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico

1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico, di livello statale regionale e locale, le pubbliche amministrazioni pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni:

a) l'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo;

b) il curriculum;

c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;

d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;

e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;

f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell'organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 7.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui al comma 1 entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato. Decorso il termine di pubblicazione ai sensi del presente comma le informazioni e i dati concernenti la situazione patrimoniale non vengono trasferiti nelle sezioni di archivio.

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione  Informativa sui cookie.